
CAMELIA JAPONICA
19 Novembre 2024
DIFFENBACHIA
19 Novembre 2024LAUROCERASO
11,00 €
Arbusto, alto fino a 6 m, completamente glabro; – Foglie sempreverdi, coriacee, largamente lanceolate, lunghe 10-15 cm, di colore verde scuro, pagina superiore lucida, pagina inferiore più chiara, margine da intero a leggermente dentellato, arrotolate verso il basso; – Foglie aromatiche, quando vengono strofinate.
L’uso comune per l’arbusto di lauroceraso è come siepe ed è apprezzato per il suo sviluppo rapido. I fiori sono piccoli e bianchi, sbocciano in primavera raggruppati a forma di pannocchia. Le farfalle e le api sono i suoi maggiori impollinatori.
DIMENSIONI: H 80 > 110cm D 19cm
TIPO DI PIANTA: CESPUGLIO
info spedizione:
Garantiamo consegne dai 2 ad i 4 giorni lavorativi.
Una volta affidato il pacco al corriere si attiva il servizio Express SDA in 24/48h a casa tua!
COME PRENDERSI CURA
ACQUA
Lauroceraso preferisce terreni umidi e fertili e richiede un’irrigazione costante senza ristagni d’acqua. Annaffiare ogni 1-2
Resistono a periodi di siccità, ma soffrono i ristagni idrici. Se la pianta è allevata in vaso, in estate, bagnare circa 1 volta la settimana, senza lasciare ristagni nel sottovaso. In inverno si bagna di rado.
CONCIME
Lauroceraso prospera con una nutrizione equilibrata dalla primavera all’estate, utilizzando un concime ad alto contenuto di azoto per la crescita iniziale. Applicare ogni 4-6 settimane, riducendo a 8-10 settimane in autunno/inverno.
TERRENO
Preferisce un terreno sciolto e ricco di sostanze nutritive; da evitare i ristagni d’acqua, particolarmente dannosi per le radici, che rischiano di marcire.
POTATURA
Il periodo migliore per potare il lauroceraso è quello che va da settembre a ottobre, prima dell’arrivo del freddo, per preparare la pianta all’inverno e prevenire il gelo. In questo periodo, la pianta ha terminato la fioritura e la produzione di bacche, e non è ancora iniziata la nuova fase vegetativa.
RINVASO
Dopo l’acquisto possiamo rinvasare il Lauroceraso in un vaso ampio e profondo. Stendiamo sul fondo uno strato di 10 cm di biglie di argilla espansa per migliorare il drenaggio dell’acqua in eccesso. Dopo aver posizionato la pianta al centro, possiamo riempire il vaso con un terriccio per piante fiorite.
POSIZIONE
Come la maggior parte delle piante da siepe, questa pianta non è molto esigente circa la posizione. Il luogo ideale è parzialmente ombreggiato e protetto dal vento, ma tollera bene anche il pieno sole; non va però esposto al vento salmastro, che può danneggiare il fogliame.
Ti potrebbe interessare…
-
Erica Calluna
4,50 € -
Photina nana
11,00 € -
PICEA CONICA
Da 8,50 € -
Vigor Plant Completo
7,90 € -
CAMELIA JAPONICA
25,00 € -
CALOCEPHALUS
4,00 € -
Asso di fiori
16,00 € -
HEBE (VERONICA)
8,90 € -
Nandina
13,00 €